Ho voglia di raccontarvi di quella volta in cui decisi di invertire le mani sul manubrio della bici. Avrò avuto circa quattordici anni. Pedalavo contromano, primo pomeriggio, strada deserta. Ero contento, non ricordo per cosa. Per un motivo sicuramente riconducibile a qualche deformazione all’encefalo ad oggi mai individuata, guardai il manubrio, invertii le mani incrociando […]
Dedicato a chi guarda il cielo in c...
“Faccio parte di quella categoria di persone che, da adolescente, si chiudeva nella propria cameretta per cantare in playback le canzoni, per tutta la durata del concerto. Uscivo dopo quasi due ore, tutto sudato, con l’adrenalina a mille e con l’inspiegabile sensazione di aver vissuto davvero quel momento, con lui accanto. Di solito, questa categoria […]
Effetto Walkman
C’è un termine usato in sociologia chiamato “effetto Walkman”. Il professor ShuheiHosokawa ha coniato questo termine nel 1984, che sembra un po’ profetico nell’era degli smartphone. Ha affermato che i dispositivi come il Walkman cambierebbero il paesaggio urbano, dato che le persone sarebbero meno coinvolte con l’ambiente attorno a loro e si focalizzerebbero più sulla […]
Devo prendere il pane!
Devo finire il video per un convegno. Devo finire il mio primo romanzo. Devo scrivere una canzone. Devo registrare una decina di cover. Devo allenarmi con Davide. Devo costruire una casetta con Alessandro. Devo insegnare a Noemi ad andare in bici (??). Devo spiegare a Brian come nascono veramente i bambini. Devo registrare un video clip con Martina. […]
Quando il papà dice “No!” è “Si!”
Per essere un buon genitore devi essere capace di dire “No!” al momento giusto. Se poi riesci anche a far capire loro perchè, allora sei sulla buona strada per trasformare quel divieto in un’opportunità di crescita. Attenti alle controindicazioni: a furia di dire “No!”, otterrete l’effetto contrario. Adesso, per cortesia, lasciate un’offerta per un povero […]
Papà, se tu fossi razzista, io non
“Sei nera e non sai cantare!”. Quando mia figlia mi raccontò cos’era accaduto a scuola, ad una bambina originaria del Bangladesh, provai disgusto e pena. Durante le nostre passeggiate sul lungomare Garibaldi, a Milazzo, solitamente il sabato o la domenica sera, mia figlia Martina mi chiede sempre di poter restare a giocare con la sua […]
Tu sei il mio sole, il mio tramonto...
Perdersi nei colori di un tramonto, pensando alla persona che si ama, non è solo poesia, ma un momento di vita che ti ricorda quanto sia importante ascoltare ogni singolo battito del tuo cuore. Non farai altro che chiederti perchè l’ami e i ricordi affolleranno la tua mente, fino a farti impazzire di nostalgia. Eppure, […]
Giochiamo a nascondino al buio?
Hai mai giocato a nascondino? Spero proprio di si, altrimenti hai perso il gioco più bello del mondo. Se poi avevi una sorella minore da torturare, allora il divertimento raddoppiava. Con i bambini normali, d’estate, giocavamo all’aperto: indimenticabili le corse per fare “tana libera tutti”. Noi siciliani usiamo anche l’opzione “Mamma fausa”, quando chi sta […]
Quando lei ti sveglia nel cuore del...
Il lunedì mattina, cinque minuti di sonno in più, possono essere vitali per iniziare una nuova settimana di lavoro. L’uomo che dorme è docile di giorno, ma se è un Cama potrebbe diventare una belva, se privato del sonno senza un valido motivo. La moglie prova a svegliarlo alle 03.45 del mattino. Il marito sente […]
Il matrimonio è come una camminata
Vorrei dedicare la lettera a mio marito. Qualche giorno fa passeggiavamo lungo un sentiero sulle Dolomiti e tu mi hai domandato: «Come abbiamo fatto ad arrivare ai 30 anni di matrimonio?». Domanda impegnativa, viste le nostre evidenti differenze caratteriali, ma perfetta per il momento e il contesto. Io, di solito impulsiva, mi sono data un […]